Un libro di poesie semplici, ma con un significato molto interessante: la vita vista con gli occhi del poeta e della gente.
Un libro dal quale spunta fuori la sofferenza del poeta e del mondo che lo circonda.
Molto interessante da leggere, ed è anche molto interessante la versione completa, dove vi sono inserite altre poesie che toccano l'animo umano.
Colgo l'occasione per segnalarvi che questo libro, uscito in formato cartaceo nel settembre del 2012, è in vendita presso le seguenti librerie online: www.ibs.it, www.deastore.com, www.webster.it, www.amazon.it, www.libreriauniversitaria.it, http://www.boli.t, http://www.lafeltrinelli.it, http://www.abebooks.it, http://www.unilibro.it/; oltre alle seguenti librerie classiche della mia zona: - Libreria Uver - Viale Simonazzi n° 27 - Reggio Nell'Emilia. - Libreria del Teatro - Via Francesco Crispi, n° 6 - Reggio Nell'Emilia. - Libreria F.lli Bizzocchi - Via Vittorio Veneto, n° 6/a - Reggio Nell'Emilia - Libreria Marco Polo - Via Giuseppe Garibaldi, n° 14/a - Scandiano (RE) - Libreria Mondadori - Piazza Giuseppe Garibaldi 75 - 41049 Sassuolo (MO) Per maggiori informazioni http://pensieri-fra-le-dita.webnode.it/news/avviso-agli-utenti/.
Lo potete anche trovare a un prezzo modico su lulu.com.
PREMESSE. Desidero ricordare che una parte del mio guadagno ricavato dalla vendita di tutti i miei libri pubblicati dal sottoscritto sui vari siti come per esempio: Lulu.com o Myebook.com saranno destinati all’AISM (Associazione Italiana Sclerosi Mutila), per due semplici e importanti motivi: il primo è che secondo me, aiutare associazione come l’AISM, porta ad avere un futuro migliore, non solo per noi, ma soprattutto per i nostri figli. In secondo luogo, ho conosciuto persone affette da questa malattia e credetemi, non è un modo per vivere: ogni giorno combattono con la malattia, solo per avere una piccola parte di vita tranquilla. Voglio condividere questa mia scelta perché per me è giusto farlo; sperando che altri o altre decidono di fare ciò che ho fatto io. Buona lettura a tutti voi!
Stefano Centrone
Commenti (0)